COMUNICATO STAMPA
GIARDINI. Non poteva avere battesimo migliore l’istituenda “Delegazione Giardini Naxos-Taormina” della Lega Navale Italiana (Lni) attualmente diretta, in attesa di essere nominato il presidente, dal referente Giuseppe Taibi, che da mesi lavora assieme ad uno staff di collaboratori per la costituzione del sodalizio. Il costituendo sodalizio della Lni ha presentato al molo foraneo di Naxos "Periplo in viaggio per l'Isola” un progetto di navigazione costiera della Sicilia, laboratorio itinerante per l’uso del fotovoltaico realizzato dal
Consorzio Arca dell’Università di Palermo e dalla Lega Navale Italiana. Protagonista del progetto è Maribelle 615 ideata da Francesco Belvisi, un giovane progettista socio della Lni. Maribelle 615 è un imbarcazione rivoluzionaria, lunga 6,15 mt. e larga 2,30 mt. ibrido tra barca a vela e gommone, progettata e costruita interamente a Palermo che ha già riscosso un notevole eco in virtù del design e dell’innovazione che ha lanciato. Grazie al progetto Sunsailing, sarà la prima volta sul panorama internazionale che delle vele fotovoltaiche verranno montate su un’imbarcazione dotata di motore elettrico. L’imbarcazione sta circunavigando l’Isola affiancata da Bad 37 progettata da Benedetto Inzerillo, una moderna imbarcazione crociera-regata. L’iniziativa, è tesa a promuovere una cultura dell’energia pulita in mare. Maribelle 615 è stata attrezzata con vele fotovoltaiche (progetto Sunsailing di Luca Belloni) ed un motore elettrico: una “barca solare” in grado di risparmiare sui consumi e navigare nell’ottica dell’ecocompatibilità. Durante la navigazione ciò consentirà di monitorare e raccogliere dati circa parametri di producibilità, irradiazione, temperatura. Le due rivoluzionarie imbarcazioni sono approdate a Giardini Naxos con a bordo l’ammiraglio Stefano Leuzzi, Delegato Regionale Lni Sicilia Orientale, Francesco Belvisi progettista di Maribelle 615, Chiara Pane (scrive il diario di bordo), Milvia Carelli (cittadina svizzera analista di fotovoltaico che ha voluto testare il progetto). Ad accoglierli la delegazione della locale Lni con Giuseppe Taibi (referente), Giancarlo Moschella (segretario), Leo Mangano (tesoriere e presidente associazione nazionale marinai d’Italia) assieme a numerosi soci, il vicesindaco del Comune di Giardini On. Pippo Currenti, il Sindaco di Taormina Mauro Passalacqua con l’assessore allo sport Italo Mannella, il comandante della Locamare Francesco Pappalardo e il comandante della Polizia Municipale Alfio Lo Cascio.
ROSARIO MESSINA
Giornalista Pubblicista