E' stato quasi totalmente demolito e ricostruito. L’ingresso principale dava sul cortile dove vi erano le scuderie. Ai lati del cortile si snodavano due scale che conducevano a ciascuna ala del palazzo. Il nome della costruzione prende origine dal suo proprietario che sicuramente apparteneva alla nobile famiglia degli Auria.