Settore Protezione Civile – Prevenzione e mitigazione dei rischi
1. SICURI NEL NOSTRO TERRITORIO n° 9 unità
Settore: Patrimonio artistico e culturale / Patrimonio storico, artistico e culturale – Valorizzazione storie e culture locali
2. PETRALIA SOTTANA. ECOMUSEO NATURALE (2 progetti) totale n°6 unità
3. ITINERARI TRA PASSATO E PRESENTE n°1 unità
4. CASTELLI, FORTIFICAZIONI E TORRI MEDIEVALI n°1 unità
TUTTO QUELLO CHE SI DEVE SAPERE SULLA PROCEDURA DI CANDIDATURA:
1 Le domande di partecipazione al SCU saranno inviate esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone per accedere a tale piattaforma, è necessario essere in possesso di credenziali SPID. La scadenza per la presentazione delle domande è il 10 ottobre 2019, ore 14:00.
2. Possono richiedere lo SPID i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero; i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia; i cittadini di Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein. Per tutti gli altri casi, che quindi non possono disporre dello SPID, è possibile accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Per i giovani non dotati ancora di SPID , considerate che il processo di conferma dell’identità per SPID (via webcam o di presenza) richiede alcuni giorni,
attivare l’account SPID con largo anticipo e non gli ultimi giorni , pena l’impossibilità di poter fare domanda.
Per attivare l’account SPID, vi sono varie aziende che offrono il servizio alcune delle quali gratuitamente.
3. I candidati dovranno necessariamente scegliere la sede di attuazione per cui intendono concorrere al momento della presentazione della domanda. NON sarà possibile variare tale scelta sino alla conclusione delle selezioni, e la relativa pubblicazione della graduatoria. E’ quindi importante non commettere errori in sede di indicazione di nome del progetto e sede di attuazione (per i progetti con più sedi) .
Subito dopo la scadenza del bando procederemo ai colloqui di selezione che saranno realizzati in linea di massima tra il 14 e il 30 Ottobre 2019
per il progetto 1.e 2 potete chiedere info a SC Sicilia grazie al supporto dei volontari in servizio, garantirà un servizio di informazione attraverso vari canali :