Si informa la cittadinanza che presso l’ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Petralia Sottana è attivo lo sportello Reddito d’Inclusione “REI” finanziato nell’ambito del PON INCLUSIONE con il contributo del Fondo Sociale Europeo 2014/2020.
II Reddito di inclusione è una misura di contrasto alla povertà dal carattere universale, condizionata alla valutazione della condizione economica.
Il Rei di fatto sostituisce il Sostegno all’inclusione attiva e l’assegno di disoccupazione Asdi.
Il beneficio prevede l’assegnazione di un contributo mensile, che avrà un importo variabile in rapporto alla composizione del nucleo familiare e altre variabili, nonché un progetto personalizzato di reinserimento sociale e lavorativo predisposto dall’Assistente Sociale del Comune.
Potranno accedere al REI i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
– ISEE non superiore ai 6mila euro con indicatore ISRE non superiore ai 3mila euro;
– Patrimonio immobiliare, esclusa la prima casa, non superiore ai 20mila euro; la soglia si riduce a 6mila euro per i nuclei familiari composti da una persona e a 8mila euro per i nuclei composti da due persone.
– Patrimonio mobiliare non superiore a i 10mila euro.
I richiedenti devono presentarsi allo sportello sociale del Comune muniti, anche, della versione originale dei documenti da allegare all’istanza (Documento di riconoscimento e certificazione ISE).
Nell’ erogazione del reddito di inclusione sociale verrà data la precedenza alle famiglie con figli minorenni o disabili, donne in gravidanza e disoccupati con età superiore ai 55 anni. II sussidio sarà caricato sulla Carta Rei, che sostituirà la Carta Acquisti. Metà dell’assegno potrà essere prelevato in forma di contante e l’altra metà speso in negozi convenzionati.
I cittadini interessati ala presentazione dell’istanza, in possesso di specifici requisiti possono rivolgersi allo Sportello Sociale REI che è attivo nei seguenti giorni:
Dal Lunedì al Giovedì dalle ore 08:00 alle ore 12:30