INTERVENTI SOCIO-ASSISTENZIALE
Data:
6 Febbraio 2020
Che in conformità ai criteri della L.R. 22/86 e successive modifiche ed integrazioni, della Legge Quadro 328/2000, per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali ed al Regolamento Comunale per la concessione dei contributi approvato con Delibera di C.C. n. 57 del 20-03-2015, il Comune attua ed assicura misure socio-assistenziali al fine di rimuovere e prevenire gli ostacoli individuali, familiari e sociali che impediscono la libera autonomia e la realizzazione della persona.
Gli interventi si articolano in:
- Assistenza economica straordinaria
- Assistenza economica finalizzata
- Forme di interventi riguardanti l’assistenza economica ai nuclei con minori.
Possono presentare istanza persone sole o nuclei familiari, residenti nel Comune, che si trovino a dover fronteggiare un disagio economico derivante da situazioni che mettono in crisi la capacità di reddito familiare
Le istanze, relative all’anno 2020, potranno essere presentate al protocollo generale dell’Ente, da un solo componente del nucleo familiare, su apposita modulistica predisposta e corredata dalla seguente documentazione:
- Fotocopia del documento di riconoscimento
- Attestazione ISE, (completa di DSU) in corso di validità, rilasciata ai sensi della vigente normativa
- Eventuale certificazione medica
L’entità dell’intervento sarà commisurata alla situazione reddituale complessiva del richiedente, secondo quanto stabilito dagli artt. 19 e 20 del citato regolamento comunale ed alle risorse di bilancio.
Ultimo aggiornamento
6 Febbraio 2020, 12:49