EMERGENZA COVID-19 (DISPOSIZIONI PER I CITTADINI SICILIANI CHE FANNO RIENTRO NELL’ISOLA DAI TERRITORI DI GRECIA, MALTA E SPAGNA)

Data:
14 Agosto 2020

IL SINDACO AVVISA

Che con Ordinanza sindacale n. 40 del 13/08/2020 si  recepisce l’Ordinanza n. 32 del 12/8/2020 emanata dal Presidente della Regione Siciliana On. Musumeci, con la quale si stabiliscono nuove misure di prevenzione per contrastare la diffusione della pandemia da COVID-19. 

 

Art. 1 (disposizioni per i cittadini siciliani che fanno rientro nell’isola dai territori di Grecia, Malta e Spagna)

I cittadini siciliani, residenti o domiciliati nell’Isola, che dalla data del 14 agosto 2020 siano rientrati dai territori di Grecia, Malta e Spagna o che dagli stessi territori abbiano soltanto transitato, debbono:

  1. a) registrarsi sul sito internet siciliacoronavirus.it, compilando integralmente il modulo informatico previsto;
  2. b) rendere immediata dichiarazione attestante la presenza nell’Isola al proprio Medico di Medicina Generale o al Pediatra di Libera Scelta, al Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale competente per territorio nonché al proprio Comune di residenza o domicilio;
  3. c) essere presi in carico dalle U.S.C.A. territorialmente competenti ai fini del compiuto assolvimento della sorveglianza sanitaria;
  4. d) permanere in isolamento fiduciario presso la propria residenza o domicilio ai sensi di quanto disposto dagli artt. 4 e 5 del D.P.C.M. dell’11 giugno 2020, adottando una condotta improntata al distanziamento dai propri congiunti e/o coabitanti;
  5. e) essere sottoposti a tampone oro-rino-faringeo al termine del periodo di quattordici giorni di quarantena.

 

Art. 2 – (disposizioni per i soggetti che fanno ingresso in Sicilia dai territori di Grecia, Malta e Spagna)

I soggetti non residenti o non domiciliati nell’Isola che facciano ingresso in Sicilia dalla data del 14 agosto 2020 provenendo dai territori di Grecia, Malta e Spagna o che dagli stessi territori abbiano soltanto transitato, debbono:

  1. a) registrarsi sul sito internet siciliasicura.com, compilando integralmente il modulo informatico previsto;
  2. b) utilizzare la WebApp collegata (o scaricata in forma gratuita sul proprio dispositivo di telefonia mobile, dalle piattaforme Apple Store e Android, l’applicazione “SiciliaSiCura”), con finalità di contatto con il Servizio Sanitario Regionale (S.S.R.) ed eventuale monitoraggio/assistenza del proprio stato di salute;
  3. c) essere presi in carico dalle U.S.C.A.T. territorialmente competenti, per le finalità di cui all’art. 3 dell’ordinanza del Presidente della Regione n. 24 del 6 giugno 2020;
  4. d) indossare la mascherina nei luoghi pubblici e aperti al pubblico e in tutte le occasioni di contatto con soggetti estranei al proprio nucleo familiare.

Il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale territorialmente competente valuta di sottoporre i soggetti di cui al comma 1 a tampone oro-rino-faringeo o a test sierologico, in ragione dell’evolversi del quadro epidemiologico nel territorio di provenienza.

 

Ordinanza sindacale n. 40 del 13.08.2020

Modello di autodichiarazione di aver ottemperato a quanto previsto nell’ordinanza n. 32 del Presidente della Regione Siciliana e ordinanza sindacale n. 40 del 13.0.2020

Ultimo aggiornamento

16 Marzo 2021, 12:33