PO FESR 2014/2020 – AZIONE 3.1.1_04A – SOSTEGNO AL CAPITALE CIRCOLANTE DELLE IMPRESE – AVVISO BONUSICILIA

Data:
20 Settembre 2020

Si avvisa che sul portale EuroinfoSicilia – dipartimento della programmazione è stato pubblicato l’avviso:

PO FESR 2014/2020 – Azione 3.1.1_04a – Sostegno al capitale circolante delle imprese – Avviso BonuSicilia

Il Dipartimento delle Attività Produttive, nell’ambito dell’attuazione dell’Azione 3.1.1.04a “Sostegno al capitale circolante delle imprese” con DDG n. 1702 del 16/09/2020, ha approvato l’Avviso Pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi, iniziativa denominata BonuSicilia.
Con l’Avviso sono state istituite agevolazioni in forma di contributo a fondo perduto (sovvenzioni dirette) alle microimprese, per rendere disponibile la liquidità necessaria per sostenere la riduzione di fatturato nel periodo di sospensione delle attività (c.d. lockdown).
Con L.R. n. 9 del 12/5/2020, articolo 10, comma 16, infatti, la Regione Siciliana ha previsto di intervenire per assicurare la tenuta dell’intero tessuto produttivo colpito dall’epidemia “COVID-19” e con questo Avviso vengono rese disponibili risorse per 125.000.000 euro, suddivisi su base provinciale.

Possono presentare l’istanza di contributo a fondo perduto:
A. le microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi, come classificate ai sensi dell’Allegato 1 – Articolo 2, comma 3, del REGOLAMENTO (UE) N. 651/2014, che:
– sono regolarmente costituite e iscritte come attive nelle pertinenti sezioni del Registro delle Imprese istituito presso la CCIAA territorialmente competente;
– hanno la sede legale e/o operativa nella Regione Siciliana;
– hanno avuto l’attività economica sospesa ai sensi dei D.P.C.M. 11 Marzo 2020 e 22 Marzo 2020 e delle Ordinanze del Presidente della Regione Siciliana emanate nell’ambito dell’emergenza COVID-19, sempre ché non si siano avvalse delle deroghe di cui all’art .1 comma 1 lettere d) e g) del D.P.C.M. 22 Marzo 2020 e successive modificazioni (Allegato 1 – Tabella codici ATECO);

B. le microimprese alberghiere (cod. ATECO 55.10.00), come classificate ai sensi dell’Allegato 1 – Articolo 2, comma 3, del REGOLAMENTO (UE) N. 651/2014, che – sono regolarmente costituite e iscritte come attive nelle pertinenti sezioni del Registro delle Imprese istituito presso la CCIAA territorialmente competente;
– hanno la sede legale e/o operativa nella Regione Siciliana;
– non hanno esercitato l’attività economica, oppure hanno registrato una riduzione del fatturato di almeno il 25% nel periodo marzo/aprile 2020 rispetto al fatturato del periodo marzo/aprile
2019.
L’aiuto sarà concesso con procedura a sportello con una valutazione automatica effettuata sulla base degli elementi dichiarati mediante la modulistica allegata all’Avviso tenendo conto dell’ordine cronologico di presentazione e nei limiti delle risorse finanziarie disponibili.
Il contributo sarà concesso per un importo massimo di 35.000 euro per ciascuna impresa.

Le istanze dovranno essere compilate on line (secondo lo schema in Allegato 2), accedendo con credenziali SPID di secondo livello alla piattaforma disponibile all’indirizzo https://siciliapei.regione.sicilia.it e firmate digitalmente dal legale rappresentante.

Dal giorno 21 settembre 2020, alle ore 9.00 e fino alle ore 23:59 del giorno 4 ottobre 2020 sarà possibile procedere alla compilazione della istanza collegandosi all’indirizzo https://siciliapei.regione.sicilia.it.

Dalle ore 9.00 del giorno 5 ottobre 2020 alle ore 23:59 del giorno 9 ottobre 2020, sarà possibile procedere all’invio dell’istanza, che determina l’ordine cronologico di presentazione.

Ultimo aggiornamento

20 Settembre 2020, 12:02