ORDINANZA N. 10 – ULTERIORI DISPOSIZIONI PER MISURE URGENTI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMOLOGICA DA COVID-19, A PARZIALE MODIFICA DELL’ORDINANZA N. 9 DEL 06/03/2021
Data:
18 Marzo 2021

ORDINANZA N. 10 del 17/03/2021
ULTERIORI DISPOSIZIONI PER MISURE URGENTI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMOLOGICA DA COVID-19, A PARZIALE MODIFICA DELL’ORDINANZA N. 9 DEL 06/03/2021
Vista la situazione epidemiologica legata alla diffusione, su base nazionale, del Covid 19.
Visto il D.L. n. 2 del 14 gennaio 2021 che proroga lo stato di emergenza al 30 aprile 2021, il DPCM del 02 marzo 2021- in vigore dal giorno 06/03/2021 al 06/04/2021 e il D.L. n. 30 del 13 marzo 2021;
Vista l’Ordinanza contingibile e urgente del Presidente della Regione Siciliana n. 20 del 10 marzo 2021, che all’art. 2 “sospensione attività istituzioni scolastiche” dispone la sospensione delle attività scolastiche e didattiche nel Comune di Castell’Umberto dal 15 marzo fino al 20 marzo 2021 compreso, salvo ulteriori modifiche e proroghe in ragione della relazione settimanale del Servizio di Sorveglianza ed epidemiologia valutativa del Dipartimento regionale ASOE.
Vista l’ordinanza sindacale n. 9 del 06/03/2021 con la quale viene reiterata la chiusura degli edifici, strutture comunali e scuole.
Visto che dalle indagini epidemiologiche svolte sul territorio comunale e nello specifico, lo screening con tampone molecolare, eseguito su tutti i dipendenti comunali, non si riscontrano soggetti positivi, oltre quelli ancora sottoposti ad isolamento obbligatorio.
Preso atto che è stata eseguita una ulteriore sanificazione dei locali e uffici comunali.
Che per assicurare i servizi essenziali come dettagliati nella determina n. 135 del 15/03/2021 sarà attuato un piano di rientro dei dipendenti nel rispetto delle prescrizioni contenute nel DPCM del 02 marzo 2021 e di tutte le norme e precauzioni anti diffusione di contagi da COVID 19.
Ritenuto pertanto di dover modificare l’Ordinanza n. 9 del 06/03/2021 limitatamente alla parte riguardante gli uffici comunali, disponendone l’apertura con decorrenza 18/03/2021
Visto l’Articolo 50 comma 5 del T.U.EE.LL. n. 267/2000 e s.m.i.
Visto l’O.A.EE.LL. vigente in Sicilia come integrato dalla L.R. n.48/1991;
Visto lo Statuto Comunale
ORDINA
Per le motivazioni esplicitate in premessa, la parziale modifica dell’ordinanza n. 9 del 06/03/2021 limitatamente agli uffici comunali che verranno riaperti a partire da giorno 18/03/2021.
Che, il capo area e i responsabili del servizio, garantiscano, la riapertura e il funzionamento degli uffici comunali e dei servizi pubblici essenziali attraverso la modalità del lavoro agile e/o in presenza, con adeguata turnazione, in modo da garantite, con un contingente di personale “in presenza” in misura strettamente essenziale, l’espletamento dei servizi nei seguenti settori:
Ufficio Anagrafe e servizi Demografici
Ufficio Segreteria – Staff
Ufficio Ragioneria
Ufficio Protocollo
Ufficio Gestione e Controllo del Territorio, Tecnico e progettazione.
Che per quanto attiene la riapertura degli edifici scolastici, si farà riferimento alle ordinanze del Presidente della Regione
DISPONE
Che l’accesso degli utenti, che dovrà avvenire esclusivamente dal portone centrale di Via Garibaldi, venga disciplinato in maniera da non superare la contemporanea presenza all’interno dell’edificio di n. 10 cittadini/utenti.
DISPONE
Che la presente Ordinanza sia resa nota mediante: Pubblicazione all’albo Pretorio On-Line ed al sito istituzionale con indirizzo: www.comune.castellumberto.me.it
DISPONE
Che l’Ufficio Affari generali trasmetta copia della presente ordinanza:
All’Ill.mo Prefetto di Messina;
Al Presidente della Regione Siciliana;
All’Assessorato Regionale della Salute;
Al Comando Polizia Locale per gli adempimenti di competenza
Al Comando Stazione Carabinieri Castell’Umberto
All’Istituto Comprensivo di Castell’Umberto
Al Commissariato P.S. di Capo d’Orlando
All’Asp di S. Agata Militello
Si avverte che avverso la presente Ordinanza chiunque ne abbia interesse potrà ricorrere, nei termini di legge, innanzi al Tribunale Amministrativo della Sicilia, sez. Catania, o innanzi al Presidente della Regione.
IL SINDACO dr Vincenzo Biagio LIONETTO CIVA
Ultimo aggiornamento
18 Marzo 2021, 13:21