MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER ATTIVITÀ ESTIVE PER I MINORI – ANNO 2021

Data:
18 Giugno 2021

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER ATTIVITÀ ESTIVE PER I MINORI – ANNO 2021

Manifestazione d’interesse per l’organizzazione e la gestione delle attività estive per i minori – Anno 2021

Nell’ambito di iniziative volte a valorizzare e sostenere la famiglia nel suo ruolo primario di soggetto educatore, questo Ente, durante il mese di Luglio c.a., intende avviare delle attività ludico-ricreative e laboratoriali in favore di minori di età  compresa tra i 3 ed i 14 anni, dal lunedì al Venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 13,00.

A tal fine è indetta una manifestazione di interesse per l’individuazione di Enti di promozione sociale e culturale, ricreativi e sportivi con sede legale in questo Comune

Possono presentare manifestazione d’interesse Enti ed Associazioni di promozione sociale:

  • che svolgono attività ludico-ricreative in genere da desumere dallo statuto e da una sintetica relazione  sulle attività sociali svolte nell’ultimo triennio
  • che siano in possesso dei requisiti per contrarre con la pubblica amministrazione, previsti dalla normativa vigente
  • che abbiano maturato esperienza nell’organizzazione e/o gestione di animazione estiva per minori

La manifestazione d’interesse  dovrà contenere l’impegno:

  • alla stipula di adeguata copertura assicurativa per infortuni e R.C.T., da consegnare prima dell’avvio delle attività;
  • All’utilizzo di personale , secondo le disposizioni di legge vigenti, in numero adeguato in relazione al numero dei bambini/e , ragazzi/e, nel rispetto anche delle vigenti misure in materia di emergenza sanitaria,  con esperienza nella conduzione di attività similari, tenendo presente che il personale dovrà possedere almeno il diploma  di scuola media superiore 
  • all’ammissione dei bambini/e senza alcuna  discriminazione in relazione ad etnia, lingua , religione, ecc. nonché  alla partecipazione di minori  diversamente  abili  che deve essere assicurata  compatibilmente  con le attività previste dal progetto.

La suddetta manifestazione d’interesse prevede, inoltre, la presentazione di un progetto  articolato in base alle diverse  fasce di età,  contenente la descrizione  delle attività proposte che, comunque, dovranno  essere di tipo  socio educativo – ricreativo – laboratoriale e ludico – sportivo.

Il presente avviso e lo schema  di manifestazione d’interesse, sono scaricabili dal sito istituzionale del Comune e/o disponibili presso l’ufficio  servizi sociali  e l’ufficio  satellite  sito in C.da Sfaranda.

La manifestazione  di interesse, sottoscritta da parte del  Legale Rappresentante, dovrà essere presentata entro il termine  delle ore 12,00 di giorno 24 giugno 2021:

  • tramite pec all’indirizzo: castellumberto@pec.it
  • direttamente al protocollo – Via Garibaldi – 27 – Castell’Umberto

 Alla stessa dovranno essere allegati:

–  Fotocopia del  documento  di identità in corso di validità del legale rappresentante;

–  Progetto  educativo/gestionale/organizzativo;

–  Copia  dello statuto e dell’atto costitutivo;

Si precisa che:

  • non saranno prese in considerazione le manifestazioni  di interesse che perverranno oltre la data indicata nel presente avviso o che  non presenteranno la documentazione richiesta;
  • la pubblicazione del presente avviso non costituirà per l’A.C. alcun obbligo  o impegno nei confronti dei soggetti partecipanti, né, per questi ultimi, pretesa  ad aver diritto a qualsivoglia controprestazione,
  • la manifestazione d’interesse non comporterà alcun obbligo da parte  dell’A.C. qualora, per qualsiasi motivo non si proceda all’attivazione del servizio.
  • Le famiglie potranno scegliere l’ente organizzatore delle attività, tra quelli che avranno presentato manifestazione d’interesse.
  • Agli enti organizzatori verrà corrisposto un buono di € 50,00, per ogni minore partecipante, a titolo di rimborso spese, previa presentazione di documentazione attestante la frequenza di almeno 15 giorni.

Per tutto quanto non esplicitato nel presente avviso pubblico, si rimanda alla normativa in materia.

            Per informazioni  rivolgersi all’ufficio servizi sociali del Comune.

                                   

 

Allegati (2)

Ultimo aggiornamento

18 Giugno 2021, 12:50