COMUNICATO STAMPA – DEL SINDACO del 28 febbraio 2015

Data:
28 Febbraio 2015

 municipioCOMUNICATO STAMPA – del 28 febbraio 2015

             In relazione all’articolo comparso sul quotidiano “GAZZETTA DEL SUD” – Edizione Messina – del 28/02/2015 pagina 18 a firma Riccardo D’Andrea dal titolo “NON UN CASO ISOLATO LA COMPRAVENDITA DEL BIMBO ROMENO DI APPENA 8 ANNI”,  nel cui testo ultimo capoverso si legge testualmente:  a ottenere un falso documento di identità rilasciato dal Comune di Castell’Umberto a favore del minore ..” ed ancora con foto in fondo all’articolo che ritrae il Palazzo Comunale e la scritta: “Castell’Umberto. Comune accusato di aver rilasciato falso documento di identità”.

   Il sottoscritto Dott. LIONETTO CIVA Vincenzo, Sindaco pro tempore del Comune di Castell’Umberto, legale rappresentante dell’Ente,

 INTENDE PRECISARE QUANTO QUI DI SEGUITO:

 a tutt’oggi questo Ente non ha ricevuto alcuna notizia di reato in merito alla vicenda, pertanto è priva di fondamento l’ipotesi di violazione di legge.

QUESTO ENTE, INTENDE COMUNQUE PRECISARE

– il  28/01/2008 alle ore 09.20 ha iscritto nel proprio registro di nascita con atto n. 2 – Parte prima Serie A,  un bambino nato a Castell’Umberto il 18/01/2008.

– La dichiarante, qualificatasi come la madre legittima, coniugata, era già iscritta nei registri di questo Comune come residente Estero (A.I.R.E.).

– Tale richiesta di iscrizione era corredata, da certificato di assistenza al parto rilasciato da una ostetrica, il cui nome e cognome (chiaro e leggibile), veniva trascritto nel registro degli atti di nascita.

– Tale documentazione cartacea, non è più in possesso di questo Ente, in quanto, come prescrive la Legge, è stata inviata alla Prefettura di Messina quale allegato al registro degli atti di nascita relativo all’anno 2008.

– I genitori del dichiarato nascituro, erano e sono iscritti a tutto oggi,  negli elenchi dei cittadini italiani residenti in SVIZZERA.

– Pertanto il nascituro,  allora dichiarato,  è stato iscritto ed è tutt’ora iscritto nello stato di famiglia AIRE dei genitori.

– il 21/11/2014 i genitori del bambino dichiarato nel 2008, si sono presentati all’Ufficio Anagrafe di questo Ente per richiedere il  rilascio del documento di identità,  valido per l’espatrio, dello stesso.

Entrambi, hanno firmato l’istanza ed allegate le relative foto del bambino.   

– Essendo lo stesso, minore di anni 12,  senza obbligo di firma, e vista l’istanza dei genitori, l’Ufficio Anagrafe ha rilasciato, come dovuto,  la  carta di identità.

– Di tale richiesta è agli atti documentazione cartacea con relativa foto e firme sul retro.

Questo Ente allora (2008) come successivamente (2014) ha agito nel pieno rispetto delle norme giuridiche ed amministrative.

   A SALVAGUARDIA DELLA PROFESSIONALITÀ E TRASPARENZA DELL’UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI DEL COMUNE DI CASTELL’UMBERTO, AL QUOTIDIANO GAZZETTA DEL SUD ED AGLI ALTRI ORGANI DI STAMPA, CUI TALE COMUNICATO È INVIATO, SI CHIEDE DI PUBBLICARE SMENTITA CIRCA LE FALSE NOTIZIE DI IPOTESI DI REATO PRECEDENTEMENTE DIFFUSE.

  Castell’Umberto 28/02/2015                                                  

 

IL SINDACO

dr LIONETTO CIVA Vincenzo Biagio

 

Ultimo aggiornamento

14 Aprile 2015, 11:31