PROGETTO “HOME CARE PREMIUM 2014” – ASSISTENZA DOMICILIARE INPS GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI

Data:
4 Marzo 2015

anzianiDistretto Socio Sanitario n. 31 Comune Capofila Sant’Agata di Militello

PROGETTO “HOME CARE PREMIUM 2014” –  ASSISTENZA DOMICILIARE INPS GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI 

Il Distretto Socio-Sanitario n. 31 comprendente i Comuni di: S.Agata Militello, Acquedolci,Alcara Li Fusi, Capo d’Orlando, Caprileone, Caronia, Castell’Umberto, Frazzanò, Galati Mamertino, Longi, Militello Rosmarino, Mirto, Naso, San Fratello, San Marco D’Alunzio, San Salvatore di Fitalia, Torrenova, Tortorici, ha aderito al progetto Home Care Premium 2014, finanziato dall’INPS Gestione Dipendenti Pubblici, per la gestione di progetti innovativi e sperimentali di assistenza domiciliare in favore di soggetti non autosufficienti (minori, adulti e anziani) residenti nel territorio del Distretto.

AVVISA

Che l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale – INPS,  in considerazione delle difficoltà rappresentate dagli utenti per la presentazione della Dichiarazione Unica Sostitutiva per la determinazione del valore ISEE , ha prorogato il termine per la presentazione delle domande al 31 marzo 2015, per accedere alle prestazioni del Programma HOME CARE PREMIUM 2014.

Sarà comunque possibile presentare la domanda, fermo restando che la Dichiarazione Unica Sostitutiva andrà consegnata entro e non oltre il sopradetto termine.

Beneficiari:

  • Dipendenti e pensionati pubblici(iscritti alla gestione Inps ex Inpdap)
  • I loro coniugi conviventi
  • I loro familiari di primo grado

Tipologia dei benefici:

il progetto prevede due tipologie di benefici:

  • Prestazioni prevalenti, ovvero un contributo economico mensile erogato in favore dei beneficiari, riferito al rapporto di lavoro con l’assistente familiare;
  • Prestazioni integrative, a supporto del percorso assistenziale del beneficiario.

 Prima di procedere alla compilazione della domanda, occorre essere iscritti in banca dati, ossia essere riconosciuti dall’istituto come richiedenti la prestazione. I dipendenti o pensionati NON DEVONO procedere ad alcuna iscrizione, perché già presenti nella banca dati. L’iscrizione serve a verificare il rapporto di parentela del potenziale beneficiario con il dipendente/pensionato pubblico. Il modulo è disponibile sul sito www.inps.it sezione Moduli (ricerca modulo/banca dati).

Le domande di assistenza domiciliare potranno essere presentate telematicamente dagli interessati, utilizzando il PIN personale ed accedendo al sito istituzionale dell’INPS: www.inps.it Area riservata.

Ultimo aggiornamento

18 Marzo 2015, 10:32