ALLERTA METEO. COMUNICATO N. 2 DEL 22 GENNAIO 2017
Data:
22 Gennaio 2017
ALLERTA METEO – CODICE ARANCIONE
CONFERMATA LA CHIUSURA DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO SUL TERRITORIO COMUNALE E DEGLI UFFICI PUBBLICI.
RETTIFICA COMUNICATO PRECEDENTE
LE SCUOLE DI CAPO D’ORLANDO E S.AGATA MILITELLO DOMANI RESTERANNO APERTE.
I SINDACI CHE IN UN PRIMO MOMENTO SI ERANO DICHIARATI PER UNA ORDINANZA DI CHIUSURA IN SERATA HANNO OPTATO PER CONSENTIRE LO SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI.
DA CASTELL’UMBERTO PARTIRANNO I PULMAN DI LINEA NON PARTIRANNO INVECE I PULMINI. I DIRIGENTI SCOLASTICI HANNO GARANTITO, COME IN OCCASIONE DELL’EMERGENZA NEVE, CHE L’ORDINANZA EMESSA AVRÀ VALENZA GIUSTIFICATIVA PER GLI ALUNNI ASSENTI.
RITENGO OPPORTUNO CHIARIRE DEL PERCHE’ CIRCA UNA VENTINA DI SINDACI DEI NEBRODI ABBIAMO OPTATO PER L’ORDINANZA ED ALTRI NO.
LA PROTEZIONE CIVILE DA VALUTAZIONE RISCHIO CON QUATTRO LIVELLI A CUI FA CORRISPONDERE QUATTRO COLORI:
VERDE: NORMALE
GIALLO: ATTENZIONE
ARANCIONE: PREALLARME
ROSSO: ALLARME
OVVIAMENTE IL CODICE CHE PIÙ CREA PROBLEMI DI INTERPRETAZIONE È IL CODICE ARANCIONE.
LO SCORSO ANNO SI SONO CREATI PROBLEMI IN TAL SENSO AL PUNTO IN CUI È STATA ORGANIZZATA A CATANIA UNA RIUNIONE CON LA DIREZIONE REGIONALE PROTEZIONE CIVILE CHE EMANA I BOLLETTINI, NOI ERAVAMO PRESENTI,QUALCUNO RICORDERÀ CHE VI HO INFORMATO.
LI SI È PERVENUTI AD UNA CONCLUSIONE CHE IL CODICE ROSSO IMPONE CHIUSURA OBBLIGATORIA IL CODICE ARANCIONE LASCIA DISCREZIONALITÀ AI SINDACI.
UNA DISCREZIONALITÀ CHE DEVE TENER CONTO DELLE CONDIZIONI TERRITORIALI (STRADE, CORSI D’ACQUA, EVENTUALI DISSESTI DEL TERRITORIO).
ECCO PERCHÉ A PARITÀ DI CONDIZIONI AVVERSE I COMUNI MONTANI E COLLINARI SONO OVVIAMENTE PIU’ A RISCHIO.
SU QUESTE CONSIDERAZIONI DOMANI TANTI SINDACI ABBIAMO OPTATO PER LA CHIUSURA DELLE SCUOLE ED UFFICI.
PER L’ARTICOLATA VIABILITÀ INTERNA NON PARTIRANNO I PULMINI PER GLI ALUNNI ESTERNI.
I COLLEGHI DEI COMUNI DEL LITORALE CON I QUALI SIAMO STATI IN CONTATTO NEL POMERIGGIO HANNO OBIETTIVE CONDIZIONI AMBIENTALI PIÙ FAVOREVOLI.
INFINE VA CHIARITO DEL PERCHÉ L’ORDINANZA SI ESTENDE ALLA CHIUSURA DEGLI UFFICI PUBBLICI.
ATTRAVERSO L’ORDINANZA SI TENDE A SALVAGUARDARE LA PRIVATA E PUBBLICA INCOLUMITÀ IN CONDIZIONI DI RISCHIO,OVVIAMENTE TALE PRECAUZIONE NON PUÒ ESSERE RIVOLTA SOLO ALL’UTENZA SCOLASTICA,MA AI CITTADINI NELLA SUA TOTALITÀ.
IL DATORE DI LAVORO DOVRÀ UGUALMENTE RETRIBUIRE IL DIPENDENTE TRATTANDOSI DI IMPEDIMENTO PER ORDINANZA PUBBLICA INCOLUMITÀ.
AL COMUNE DOMANI PRESENTE IL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE
BUONA SERATA, IL SINDACO LIONETTO CIVA VINCENZO BIAGIO.
Ultimo aggiornamento
22 Gennaio 2017, 22:16